Sommario
Si trova in Puglia, all’estremità del Salento, uno dei fari più belli d’Italia!

Il faro di Leuca si trova sulla sommità di Punta Meliso, sul sito precedentemente occupato da una torre saracena, nei pressi della grande piazza antistante il Santuario dedicato alla Madonna.
La sua costruzione risale al 1864 su progetto dell’Ing. Achille Rossi anche se entrò in funzione il 6 settembre 1866.
E’ dotato di una lanterna dal diametro di 3 m che poggia su una torre ottagonale e su un edificio a 2 piani. La lanterna è formata da 16 lenti, di cui 6 libere e 10 oscurate. Queste lenti proiettano fasci di luce bianca visibili fino a 50 km di distanza a cui si alternano fasci di luce rossa che segnalano ai naviganti le pericolose secche del mare di Ugento.
Dal 1940 il radiofaro ha fornito anche un servizio internazionale emanando con atmosfera chiara un segnale ogni 4 ore e con tempo nebbioso ogni 4 minuti.
All’interno della struttura ci sono 4 alloggi di cui 3 sono utilizzati dai fanalisti ed uno è adibito a camera di ispezione, sala motori e sala radiofaro.
Quanto è alto il faro di Santa Maria di Leuca?

Il Faro di Santa Maria di Leuca si innalza per 47 m dal suolo e raggiunge un’altezza di 102 metri sul livello del mare di Punta Meliso.
La suggestiva scala a chiocciola composta da 254 gradini e che si snoda all’interno della struttura, permette di salire e raggiungere fin alla sommità il terrazzo circolare. Da quell’altezza lo sguardo non incontra limiti e confini, se non quelli di una natura dalla bellezza disarmante. e la mente viaggia verso l’infinito.

E’ possibile visitare il faro di Leuca?

Per visitare il Faro di Leuca è necessario rivolgersi alla locale Pro Loco Leuca per una prenotazione che richiede una procedura ben precisa.
La visita al faro è certamente un momento di grande emozione. Se si è particolarmente fortunati si riescono a scorgere le coste della Grecia e i Monti Acrocerauni ai confini con l ‘Albania.
Open Day Visita la Faro di Leuca 11 Aprile 2023
La Pro Loco di Leuca ha annunciato che la Marina Militare ha selezionato otto fari italiani, tra cui il Faro di S. M. di Leuca, per una visita gratuita il giorno 11 aprile 2023 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00. È necessario firmare una lettera di liberatoria prima della visita e presentare un documento di riconoscimento valido. Non sono previste prenotazioni. I visitatori di età compresa tra gli 8 e i 14 anni devono essere accompagnati da un tutore/responsabile; i bambini sotto i 8 anni non possono salire. Si sconsiglia di salire al faro alle persone che non godono di una buona salute.









Buongiorno,
Dove chè oggi l’esposizione per i 156 anni del Faro?
Grazie e distinti saluti
Sarei interessata a visitare il faro di Leuca,w mi potreste dire quali giorni è possibile visitare?
Come si può visitare il faro all’interno ?