Chi attraversa il Basso Salento in pieno inverno, va inevitabilmente incontro a paesi ornati da arcate e trofei di lampade, a lunghe file di bancarelle e mercati imponenti di animali, a bande musicali, orchestre e cantanti di grido, al rimbombo … Continua a leggere
Patù
Dall’analisi storica della Magna Grecia, ovvero, di quella parte meridionale della penisola italiana che fu costellata di colonie greche, dallo Jonio al Tirreno tra l’VIII e il VII secolo a.C., si ricava la matrice più importante della popolazione salentina. Non … Continua a leggere
Il Salento è un meraviglioso mondo che racchiude arte, tradizione popolare e storia antica come testimoniano i dolmen, i menhir, le specchie, le pajare e i muretti a secco. Il paesaggio rurale è rimasto intatto. Ogni città e ogni paesino … Continua a leggere
A soli 5 Km da Santa Maria di Leuca, nell’incantevole cittadina di Patù, anche nel 2013 verrà organizzata la Sagra della “Sciuscella”: sarà una festa che permetterà, nella fantastica cornice del centro storico, un momento di aggregazione sociale rivolto ai … Continua a leggere
VENERDI’ 22 AGOSTO 2008 Piazza XX SETTEMBRE PATU’ PRIMA EDIZIONE DI PIZZICATI A PATU’ rassegna di Etnomusica e pizzica dal Salento. Tra i gruppi in concerto i KAMAFEI, ALBANOSCIA, il GRUPPU DI UCCIO ALOISI il cantore Salentino, mattatore della pizzica … Continua a leggere